Nobelclinician con prelievo osseo dal mento
Immagine 1 / 6
Il ponte superiore da canino a canino era instabile poichè non aveva appoggio nella zona degli incisivi centrali, vedi prima radiografia. Con la Tac e il programma Nobelclinician si sono inseriti 2 impianti tenendo conto dell'innesto osseo prelevato dal mento e della posizione idealizzata dei futuri incisivi.
Immagine 2 / 6
Il ponte superiore da canino a canino era instabile poichè non aveva appoggio nella zona degli incisivi centrali, vedi prima radiografia. Con la Tac e il programma Nobelclinician si sono inseriti 2 impianti tenendo conto dell'innesto osseo prelevato dal mento e della posizione idealizzata dei futuri incisivi.
Immagine 3 / 6
Il ponte superiore da canino a canino era instabile poichè non aveva appoggio nella zona degli incisivi centrali, vedi prima radiografia. Con la Tac e il programma Nobelclinician si sono inseriti 2 impianti tenendo conto dell'innesto osseo prelevato dal mento e della posizione idealizzata dei futuri incisivi.
Immagine 4 / 6
Il ponte superiore da canino a canino era instabile poichè non aveva appoggio nella zona degli incisivi centrali, vedi prima radiografia. Con la Tac e il programma Nobelclinician si sono inseriti 2 impianti tenendo conto dell'innesto osseo prelevato dal mento e della posizione idealizzata dei futuri incisivi.
Immagine 5 / 6
Il labbro superiore copre sufficientemente il colletto delle nuove corone, per cui non sono stati necessari ulteriori interventi.
Immagine 6 / 6
Il labbro superiore copre sufficientemente il colletto delle nuove corone, per cui non sono stati necessari ulteriori interventi.